Iscriviti alla Newsletter EIM


Acconsento al trattamento della Privacy Policy


Circa eim

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora eim ha creato 773 post nel blog.

4 Febbraio

Un notte di luna piena in rifugio – SOLD OUT

2023-02-06T15:46:47+01:00

Sabato 4 e Domenica 5 febbraio – Un altro spettacolare weekend per i tesserati EiM. Questa volta l’esperienza ci porterà ad esplorare con le ciaspole ai piedi la zona del Monte Stivo, ambiente spettacolare tra boschi di conifere e pascoli. Arrivati sulla cima si potrà godere di una vista veramente unica, perché spazia a 360° dalle montagne venete a quelle trentine e lombarde. La parte più emozionante è che potremo godere di questo spettacolo sia con la luce del tramonto che dell’alba, ma soprattutto la notte, illuminati dalla luna piena. Cena, colazione e pernottamento nel super accogliente Rifugio Stivo, situato appena sotto la vetta a poco meno di 2000m di quota. Esperienza di media difficoltà. Partenza con auto condivise da Centro commerciale di Affi sabato 4 alle 9.00, parcheggio a lato del Burger King e rientro domenica 5 a metà pomeriggio. Attrezzatura necessaria: torcia, scarponcini alti da trekking, ciaspole, bastoncini, sacco lenzuolo o sacco a pelo.  Per informazioni dettagliate e iscrizioni (entro il 20 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti) contattare la guida Franco Fiorentini 3494495094 (anche tramite sms/WhatsApp). Contributo: 35€ accompagnamento guidato nei due giorni; per chi fosse sprovvisto di ciaspole / bastoncini potranno essere forniti con un contributo di 8€. L’iscrizione è considerata valida solo dopo il pagamento della quota (da versare tramite bonifico bancario – Iban IT27T0801159810000027400295).

Mezza pensione in rifugio 66€ (50€ per i soci CAI) da pagare direttamente in rifugio. Posti super limitati!

 

Un notte di luna piena in rifugio – SOLD OUT2023-02-06T15:46:47+01:00

Nella Valle delle Sfingi con le ciaspole al chiaror di luna!

2023-02-06T15:47:26+01:00

Venerdì 3 febbraio: vista la grande richiesta proponiamo un’altra ciaspolata al chiaror di luna per la sera di venerdì 3 febbraio, questa volta da Camposilvano alla scenografica Valle delle Sfingi nel Parco della Lessinia, con percorso tra la suggestiva “città di roccia” e le fitte faggete che circondano le malghe Buse di sotto e di sopra. Ritrovo ore 17.45 parcheggio Agriturismo Gaspari a Camposilvano e rientro per la cena alle ore 20 circa. Per informazioni dettagliate (anche sul menù) e adesioni contattare Marco al 347 2729127 (anche sms/whatsapp) entro giovedì 2 febbraio ore 14 o al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Contributo: 33€ comprensivi di ciaspolata e cena (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Pagamento tramite bonifico bancario successivamente alla conferma di iscrizione (Iban IT27T0801159810000027400295) a iscrizione confermata.

TESSERAMENTO
Iniziativa riservata ai soci EiM tesseramento 2022/2023 contributo 5€ (Iban IT27T0801159810000027400295) comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Torcia, tazza o bicchiere non usa e getta, abbigliamento da escursione sulla neve, ciaspole, bastoncini, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo

Nella Valle delle Sfingi con le ciaspole al chiaror di luna!2023-02-06T15:47:26+01:00

Ciaspolata al chiaror di luna “quasi” piena con cena in rifugio – POSTI ESAURITI

2023-02-06T15:47:34+01:00

Venerdì 3 febbraio: super ciaspolata dalle ultime luci del giorno al chiaror della luna quasi piena lungo un suggestivo percorso tra le malghe Grolla e Malera, con aperitivo lungo il percorso e cena al Rifugio Malga Malera (rientro ciaspole ai piedi al termine della cena in circa 20 minuti di cammino). Ritrovo ore 18.15 a San Giorgio (park di fronte a Bar Caminetto e Stella Alpina) e rientro dopo cena per le 23 circa. Per informazioni e adesioni contattare Gianmarco al 348 5365648 (anche sms / whatsapp) entro venerdì 27 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Contributo: 33€ comprensivi di ciaspolata e cena (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Pagamento tramite bonifico bancario successivamente all’iscrizione (Iban IT27T0801159810000027400295). Menù cena: bis di gnocchi e canederli + polenta con formaggio salame funghi e contorni misti + dolcetto finale, compreso vino acqua caffè.

TESSERAMENTO
Iniziativa riservata ai soci EiM tesseramento 2022/2023 contributo 5€ (Iban IT27T0801159810000027400295) comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Torcia, tazza o bicchiere non usa e getta, abbigliamento da escursione sulla neve, ciaspole, bastoncini, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo

Ciaspolata al chiaror di luna “quasi” piena con cena in rifugio – POSTI ESAURITI2023-02-06T15:47:34+01:00

29 Gennaio

Ciaspolata mattutina tra le malghe della Lessinia trentina

2023-01-31T21:18:26+01:00

Domenica 29 gennaio: una mattina indimenticabile tra le nevi immacolate della Lessinia trentina, con sosta al maestoso Faggio della Regina e percorso tra i fitti boschi alensi. Ritrovo ore 9.15 a Passo Fittanze (park del monumento al passo) e rientro per le 13 circa. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani. Contributo: 12€ comprensivi di ciaspolata (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Per informazioni e adesioni contattare Franco al 349 4495094 (anche sms/whatsapp) entro venerdì 27 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti.

TESSERAMENTO
Iniziativa riservata ai soci EiM tesseramento 2022/2023 contributo 5€ (Iban IT27T0801159810000027400295) comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Tazza o bicchiere non usa e getta, abbigliamento da escursione sulla neve, ciaspole, bastoncini, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo

Ciaspolata mattutina tra le malghe della Lessinia trentina2023-01-31T21:18:26+01:00

Ciaspolata pomeridiana tra le nevi del Parco della Lessinia

2023-01-31T21:18:08+01:00

Sabato 28 gennaio: suggestiva ciaspolata tra le malghe della Lessinia centrale nel Parco Naturale Regionale della Lessinia, con scenografico tramonto verso la Pianura Padana e gli Appennini. Ritrovo ore 14.30 a Branchetto (bar del Campeggio Branchetto) e rientro per le 17.30 circa. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani. Contributo: 12€ (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Per informazioni e adesioni contattare Gianmarco al 348 5365648 (anche sms/whatsapp) entro venerdì 27 gennaio ore 12 o al raggiungimento del numero massimo di iscritti.

TESSERAMENTO
Iniziativa riservata ai soci EiM tesseramento 2022/2023 contributo 5€ (Iban IT27T0801159810000027400295) comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Torcia, tazza o bicchiere non usa e getta, abbigliamento da escursione sulla neve, ciaspole, bastoncini, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo

Ciaspolata pomeridiana tra le nevi del Parco della Lessinia2023-01-31T21:18:08+01:00

Ciaspolata mattutina alla Grotta del Ciabattino

2023-01-31T21:18:46+01:00

Sabato 28 gennaio: splendida ciaspolata lungo le pendici della Lessinia occidentale tra i comuni di Erbezzo e Sant’Anna fino alla Grotta del Ciabattino e le sue meravigliose strutture di ghiaccio. Ritrovo ore 9.15 a Passo Fittanze (park del monumento al passo) e rientro per le 13 circa. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani. Contributo: 12€ comprensivi di ciaspolata (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Per informazioni e adesioni contattare Letizia al 328 3033305 (anche sms/whatsapp) entro venerdì 27 gennaio ore 12 o al raggiungimento del numero massimo di iscritti.

TESSERAMENTO
Iniziativa riservata ai soci EiM tesseramento 2022/2023 contributo 5€ (Iban IT27T0801159810000027400295) comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Torcia, tazza o bicchiere non usa e getta, abbigliamento da escursione sulla neve, ciaspole, bastoncini, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo

Ciaspolata mattutina alla Grotta del Ciabattino2023-01-31T21:18:46+01:00

Ciaspolata tra le contrade di Valdiporro con pranzo tipico “montanaro”

2023-01-19T15:41:20+01:00

Domenica 22 gennaio: vista la splendida nevicata di oggi e la grande richiesta eccoci con un’altra super ciaspolata domenicale. Faremo un giro ad anello tra le contrade e i boschi vicini a Valdiporro, con sosta al museo della cultura contadina di Cenise. Aperitivo lungo il percorso e alla conclusione pranzo tipico di montagna. Ritrovo ore 10.00 alla parcheggio della chiesa di Valdiporro. Percorso completamente immerso nella natura, quindi munirsi tassativamente di abbigliamento adeguato alla stagione, scarponcini e per chi desiderasse bastoncini. Per informazioni e adesioni contattare Tiziano al 327 8899186 (anche sms / whatsapp) entro il sabato 21 ore 12. Contributo: 30 euro (riduzione di 3 euro per chi avesse le proprie ciaspole o in caso non ci fosse neve). Iniziativa riservata ai soci EiM tesseramento 2022/2023 contributo 5€ comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

Ciaspolata tra le contrade di Valdiporro con pranzo tipico “montanaro”2023-01-19T15:41:20+01:00

Ciaspolata pomeridiana sul Monte Pastello

2023-01-23T16:45:24+01:00

Domenica 22 gennaio – Ciaspolata pomeridiana sulle sommità del Monte Pastello, tra splendidi panorami verso il Lago di Garda e fitti boschi inusualmente innevati  a queste quote. Ritrovo ore 15:00 in loc. Molane e rientro per le 17.30. Contributo: € 12 (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Posti limitati. Per informazioni dettagliate e iscrizioni contattare Franco al 3494495094 (anche sms/whatsapp) entro venerdì 20 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Iniziativa riservata ai soci EiM, tesseramento 2022/2023 contributo 5€ comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Abbigliamento da escursione, ciaspole, bastonicini, torcia, bicchiere o tazza non usa e getta, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo (tipo vibram)

Ciaspolata pomeridiana sul Monte Pastello2023-01-23T16:45:24+01:00

Ciaspolata mattutina tra le nevi del Parco

2023-01-23T16:45:09+01:00

Domenica 22 gennaio – Ciaspolata mattutina tra malghe e boschi della Lessinia centrale, lungo percorsi con neve fresca immacolata. Ritrovo ore 9:00 in loc. Branchetto e rientro per le 12.30 circa (la località potrebbe subire una modifica in relazione all’innevamento e alla pulizia delle strade). Contributo: € 12 (+3€ per chi necessitasse di ciaspole e/o bastoncini). Posti limitati. Per informazioni dettagliate e iscrizioni contattare Marco al 3472729127 (anche sms/whatsapp) entro sabato mattina 21 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Iniziativa riservata ai soci EiM, tesseramento 2022/2023 contributo 5€ comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Tazza o bicchiere non usa e getta, abbigliamento da escursione, ciaspole, bastonicini, torcia, scarponcini alla caviglia con suola antiscivolo (tipo vibram)

Ciaspolata mattutina tra le nevi del Parco2023-01-23T16:45:09+01:00

Le stelle di Castel Gaibana – ULTIMI POSTI DISPONIBILI

2023-01-23T16:45:01+01:00

Sabato 21 gennaio: Escursione guidata serale con ciaspole (oppure semplice camminata, dipende da quanta neve troveremo) sotto le stelle d’inverno, per conoscerle, riconoscerle e scoprirne i segreti. La totale assenza di luna ci permetterà di gustare una volta stellata e poter ammirare le principali costellazioni. Il percorso è ad anello su un dislivello di 400m e una lunghezza totale di 6km con difficoltà media-facile. Ritrovo ore 16:45 a San Giorgio di Boscochiesanuova parcheggio sotto l’Alpino. Contributo: 15€ (riduzione di 3€ per chi è in possesso di proprie ciaspole o per tutti se non verranno utilizzate per l’escursione). Info e iscrizioni contattando Letizia 328 3033305 (anche SMS / whatsapp) entro venerdì 20 gennaio ore 12 o al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Posti limitati.

Iniziativa riservata ai soci Eim…tesseramento 2022/2023 contributo 5€ comprensivo di copertura assicurativa base valido per tutti gli eventi fino ad agosto 2023.

MATERIALE OBBLIGATORIO

– Tazza o bicchiere personale
– Torcia frontale
– Abbigliamento comodo adatto alla situazione montana e con condizioni climatiche variabili
– Calzature da escursione con suola antiscivolo

Le stelle di Castel Gaibana – ULTIMI POSTI DISPONIBILI2023-01-23T16:45:01+01:00